Parla con un nostro venditore
Trova un addetto alle vendite Volvo dedicato che ti aiuterà a svolgere le tue attività quotidiane nel modo più efficiente e redditizio possibile.
Con l'introduzione delle funzioni automatizzate, il traffico di autobus migliorerà sia in termini di sicurezza che di efficienza. I sistemi di assistenza alla guida, le dotazioni di sicurezza e la ricarica degli autobus elettrici sono aspetti prioritari. Volvo, con un occhio al futuro, sta già conducendo con successo prove sul campo su vasta scala ein situazioni reali con guida autonoma in ambienti controllati. Gli autobus a guida autonoma nel traffico quotidiano sono ancora soluzioni del futuro, ma Volvo sarà più che pronta una volta che sarà consentito il traffico senza conducente.
Anche se la tecnologia per la guida autonoma è già qui, ci sono molti altri aspetti da considerare perché l'intelligenza artificiale assumerà il controllo del veicolo e del processo decisionale. Volvo è in prima linea, porta avanti ricerche e collabora con istituzioni indipendenti.
Già oggi esistono diverse funzioni automatiche che aiutano il conducente a guidare in modo più sicuro e con meno distrazioni. I sistemi per il controllo della corsia di marcia e l'avviso di collisione sono ormai fondamentali. Tali sistemi saranno sviluppati ulteriormente e diventeranno più precisi, ma richiederanno comunque l'interazione e le azioni di un conducente.
La tecnologia dei sensori di oggi consente un movimento controllato e preciso senza conducente. Grazie alla connettività, i veicoli senza conducente possono anche interagire tra loro secondo algoritmi predefiniti. In aree delimitate, come depositi o stazioni di ricarica, tutti i parametri rilevanti sono noti pertanto gli autobus possono muoversi in modo sicuro senza l'intervento umano.
Per la guida autonoma, il passaggio dalle aree delimitate al traffico cittadino quotidiano è enorme e per arrivarci sarà necessaria un'attenta implementazione. Una possibile applicazione iniziale è il Bus Rapid Transit, dove gli autobus hanno corsie dedicate libere da altri utenti della strada. Con meno parametri da gestire per i sistemi automatizzati, BRT rappresenterà un'importante modello di convalida nella vita reale per la guida autonoma.
La guida autonoma richiede tecnologie di diverso tipo. Algoritmi intelligenti, sensori affidabili, comunicazione dati superveloce e sottosistemi meccanici a prova di guasto sono solo alcuni esempi. Volvo sviluppa e implementa continuamente funzioni e caratteristiche che diventeranno parte dei futuri sistemi per la guida autonoma.
Trova un addetto alle vendite Volvo dedicato che ti aiuterà a svolgere le tue attività quotidiane nel modo più efficiente e redditizio possibile.
Con oltre 1.500 concessionarie e punti assistenza nel mondo, Volvo offre una delle reti di assistenza più vaste del settore,