BUS

ITALIA

Autobus a guida autonoma e automazione

L'idea degli autobus a guida autonoma

Con l'introduzione delle funzioni automatizzate, il traffico di autobus migliorerà sia in termini di sicurezza che di efficienza. I sistemi di assistenza alla guida, le dotazioni di sicurezza e la ricarica degli autobus elettrici sono aspetti prioritari. Volvo, con un occhio al futuro, sta già conducendo con successo prove sul campo su vasta scala ein situazioni reali con guida autonoma in ambienti controllati. Gli autobus a guida autonoma nel traffico quotidiano sono ancora soluzioni del futuro, ma Volvo sarà più che pronta una volta che sarà consentito il traffico senza conducente.

La prova sul campo a guida autonoma di Singapore

A Singapore, Volvo Buses e Nanyang Technological University hanno condotto una prova sul campo con il primo autobus elettrico a guida autonoma a grandezza naturale. L'autobus Volvo 7900 Electric è dotato di numerosi sensori e controlli di navigazione gestiti da un sistema di intelligenza artificiale (AI) completo incluso nella Volvo Autonomous Research Platform. Il progetto è una collaborazione con la Land Transport Authority (LTA) per sviluppare e condurre prove con autobus a guida autonoma per servizi di linea e su percorsi fissi.

Automazione nei depositi di autobus

La guida autonoma nei depositi sarà una delle prime applicazioni di automazione disponibili in commercio. Gli autobus in movimento tra lavaggio, ricarica e parcheggio possono essere gestiti con perfetta precisione praticamente senza alcun intervento umano. Volvo e l'operatore di trasporto Keolis hanno dimostrato le varie possibilità in una situazione reale nella Svezia occidentale, dove un Volvo 7900 Electric si muoveva automaticamente per il deposito.

Roadmap degli autobus a guida autonoma

Anche se la tecnologia per la guida autonoma è già qui, ci sono molti altri aspetti da considerare perché l'intelligenza artificiale assumerà il controllo del veicolo e del processo decisionale. Volvo è in prima linea, porta avanti ricerche e collabora con istituzioni indipendenti.

Sistemi automatici di supporto alla guida

Già oggi esistono diverse funzioni automatiche che aiutano il conducente a guidare in modo più sicuro e con meno distrazioni. I sistemi per il controllo della corsia di marcia e l'avviso di collisione sono ormai fondamentali. Tali sistemi saranno sviluppati ulteriormente e diventeranno più precisi, ma richiederanno comunque l'interazione e le azioni di un conducente.

Guida autonoma in aree delimitate

La tecnologia dei sensori di oggi consente un movimento controllato e preciso senza conducente. Grazie alla connettività, i veicoli senza conducente possono anche interagire tra loro secondo algoritmi predefiniti. In aree delimitate, come depositi o stazioni di ricarica, tutti i parametri rilevanti sono noti pertanto gli autobus possono muoversi in modo sicuro senza l'intervento umano.

Guida autonoma nel traffico

Per la guida autonoma, il passaggio dalle aree delimitate al traffico cittadino quotidiano è enorme e per arrivarci sarà necessaria un'attenta implementazione. Una possibile applicazione iniziale è il Bus Rapid Transit, dove gli autobus hanno corsie dedicate libere da altri utenti della strada. Con meno parametri da gestire per i sistemi automatizzati, BRT rappresenterà un'importante modello di convalida nella vita reale per la guida autonoma.

Tecnologie fondamentali

La guida autonoma richiede tecnologie di diverso tipo. Algoritmi intelligenti, sensori affidabili, comunicazione dati superveloce e sottosistemi meccanici a prova di guasto sono solo alcuni esempi. Volvo sviluppa e implementa continuamente funzioni e caratteristiche che diventeranno parte dei futuri sistemi per la guida autonoma.

Volvo Autonomous Research Platform

La Volvo Autonomous Research Platform è un sistema di gestione che elabora i dati che riceve dal sistema di navigazione e da più sensori. Ciò include sensori di rilevamento a luce laser (LIDARS), telecamere a visione stereoscopica che acquisiscono immagini in 3D e un sistema di navigazione satellitare globale avanzato ad alta precisione che utilizza anche la cinematica in tempo reale.

Rilevamento di pedoni e ciclisti

Il sistema di rilevamento di pedoni e ciclisti monitora continuamente le zone prossime all'autobus utilizzando una telecamera. Quando il sistema rileva utenti della strada non protetti vicino all'autobus, trasmette un suono per avvertire gli altri utenti della strada che l'autobus si sta avvicinando. Allo stesso tempo, il conducente viene allertato tramite segnali acustici e luminosi all'interno del veicolo. Se c'è un rischio imminente di incidente, l'avvisatore acustico dell'autobus si attiva.

Volvo Dynamic Steering

Volvo Dynamic Steering, VDS, è essenzialmente una forma avanzata di servosterzo progettata per migliorare la facilità, il comfort e la precisione di guida. Ma è anche un componente elettromeccanico in grado di guidare l'autobus se alimentato con i dati di un sistema di guida autonomo. I componenti principali di VDS includono un motore elettrico, un servosterzo idraulico, un'unità di controllo e una serie di sensori.

Il futuro è adesso

Crediamo che l'automazione ridefinirà le soluzioni di trasporto commerciale a cui la maggior parte di noi fa affidamento ogni giorno.

Ulteriori informazioni

Inviaci una domanda

Vuoi continuare la discussione? Compila il nostro modulo di contatto e sarai ricontattato.

Informativa sulla privacy *

Inviando questo modulo selezionando la casella di controllo dell'informativa sulla privacy, consenti al Gruppo Volvo di salvare i dati personali forniti e di utilizzarli per scopi correlati alla tua richiesta.

Informativa sulla privacy e altre informazioni

Parla con un nostro venditore

Trova un addetto alle vendite Volvo dedicato che ti aiuterà a svolgere le tue attività quotidiane nel modo più efficiente e redditizio possibile.

Contatti uffici commerciali locali

Trova un concessionario

Con oltre 1.500 concessionarie e punti assistenza nel mondo, Volvo offre una delle reti di assistenza più vaste del settore,

Le nostre concessionarie

Notizie e storie correlate