La sicurezza è l'obiettivo che guida Volvo sin dalla sua fondazione, nel 1927. Oggi, dopo oltre 90 anni, siamo sempre all'avanguardia con una serie di innovazioni per la sicurezza sempre più diffuse nell'industria automobilistica. E il nostro obiettivo è chiaro: zero incidenti con i prodotti del Gruppo Volvo.
Per noi, la sicurezza va ben oltre il solo sviluppo di soluzioni innovative per i nostri prodotti. Abbiamo anche una responsabilità verso la società e un ruolo importante da giocare per rendere più sicura la circolazione stradale. E sappiamo di poter fare la differenza: il Gruppo Volvo è tra le principali aziende al mondo in termini di ricerca sulla sicurezza per i veicoli commerciali. Ma non è tutto: superiamo i limiti degli standard di sicurezza definendo requisiti persino più elevati di quelli richiesti dal mercato.
Volvo è ben nota nel settore per le sue innovazioni tecnologiche per la sicurezza. Abbiamo introdotto il sistema di frenata ABS, il servosterzo e i freni ad aria compressa. E il lavoro continua, per migliorarci costantemente nel nostro percorso verso l'obiettivo zero incidenti.
La sicurezza è un pilastro della nostra cultura e della nostra strategia per il futuro, perché ci porta sempre più vicini al nostro obiettivo: zero incidenti.
Sappiamo bene che, per quanto sicuri siano, i nostri autobus non possono evitare da soli tutti gli incidenti, che possono comunque verificarsi a causa di errori umani e dell'ambiente in cui operano gli autobus. Nell'eventualità di un incidente, il nostro compito è contenere il più possibile le conseguenze per i conducenti, i passeggeri e gli altri utenti della strada. Ecco tre sistemi di protezione in grado di ridurre drasticamente il rischio di lesioni gravi negli scontri con le automobili.