BUS

ITALIA

La sicurezza prima di tutto

La sicurezza è l'obiettivo che guida Volvo sin dalla sua fondazione, nel 1927. Oggi, dopo oltre 90 anni, siamo sempre all'avanguardia con una serie di innovazioni per la sicurezza sempre più diffuse nell'industria automobilistica. E il nostro obiettivo è chiaro: zero incidenti con i prodotti del Gruppo Volvo.

Una responsabilità verso la società

Per noi, la sicurezza va ben oltre il solo sviluppo di soluzioni innovative per i nostri prodotti. Abbiamo anche una responsabilità verso la società e un ruolo importante da giocare per rendere più sicura la circolazione stradale. E sappiamo di poter fare la differenza: il Gruppo Volvo è tra le principali aziende al mondo in termini di ricerca sulla sicurezza per i veicoli commerciali. Ma non è tutto: superiamo i limiti degli standard di sicurezza definendo requisiti persino più elevati di quelli richiesti dal mercato. 

Obiettivo zero incidenti

Sicurezza Volvo

Tecnologie per la sicurezza

Volvo è ben nota nel settore per le sue innovazioni tecnologiche per la sicurezza. Abbiamo introdotto il sistema di frenata ABS, il servosterzo e i freni ad aria compressa. E il lavoro continua, per migliorarci costantemente nel nostro percorso verso l'obiettivo zero incidenti.

Driver Alert System

Sistema che registra il comportamento di guida e la posizione dell'autobus nella corsia. Se il conducente perde la concentrazione, il sistema mostra messaggi ed emette segnali audio per esortarlo a prestare attenzione alla strada o a fare una pausa. 

Volvo Dynamic Steering

Tecnologia che migliora la risposta e la precisione della sterzata, riducendo così le sollecitazioni a carico delle spalle, del collo e delle braccia del conducente.

Avviso di collisione con frenata di emergenza

In caso di scontro imminente, vengono emessi avvisi audio e visivi; se il conducente non risponde, il sistema attiva la procedura preliminare applicando automaticamente una leggera frenata, successivamente viene applicata la massima forza frenante. 

Lane Keeping Support

Sistema che avvisa il conducente se il veicolo sta per superare involontariamente una linea di demarcazione della corsia.

I-Coaching

Sistema che contribuisce a una guida più sicura e con consumi minori. Offre un riscontro immediato su parametri quali fuorigiri, accelerazioni brusche, eccessivo funzionamento al minimo e velocità eccessiva.

Safety Zones

Con la funzione "zone a velocità limitata", è possibile garantire che il veicolo rispetti sempre i limiti nei pressi di aree sensibili quali scuole, autostazioni e centri cittadini. 

Adaptive Cruise Control

Composto da un radar e una telecamera frontale, questo sistema individua i veicoli che precedono l'autobus e mantiene automaticamente una distanza prestabilita.

Sistema Pedestrian & Cyclist Detection

Nell'intenso traffico urbano, questo sistema aiuta il conducente a rilevare pedoni e ciclisti che si muovono in modo potenzialmente rischioso.

Controllo elettronico della stabilità

Sistema di supporto al conducente in situazioni critiche quali sbandamenti o ribaltamenti imminenti causati da un'eccessiva velocità in curva.

La sicurezza è un pilastro della nostra cultura e della nostra strategia per il futuro, perché ci porta sempre più vicini al nostro obiettivo: zero incidenti.

Sistemi di protezione di grande efficacia

Sappiamo bene che, per quanto sicuri siano, i nostri autobus non possono evitare da soli tutti gli incidenti, che possono comunque verificarsi a causa di errori umani e dell'ambiente in cui operano gli autobus. Nell'eventualità di un incidente, il nostro compito è contenere il più possibile le conseguenze per i conducenti, i passeggeri e gli altri utenti della strada. Ecco tre sistemi di protezione in grado di ridurre drasticamente il rischio di lesioni gravi negli scontri con le automobili. 

Front Impact Protection

In caso di scontro frontale, il muso rinforzato protegge meglio il conducente e la guida.

Knee Impact Protection

Se il conducente non indossa la cintura o se il frontale viene fortemente schiacciato verso l'interno, questo sistema assorbe l'energia dell'impatto e protegge il conducente al livello delle ginocchia e del femore. 

Barra paraincastro anteriore (FUPS)

Il sistema FUPS comprende una barra in acciaio inserita dietro al paraurti anteriore dell'autobus allo scopo di evitare che, in caso di scontro frontale, un'auto possa incastrarsi sotto al veicolo.

Ulteriori informazioni

Vuoi continuare la discussione? Compila il nostro modulo di contatto e sarai ricontattato.

Informativa sulla privacy *

Inviando questo modulo selezionando la casella di controllo dell'informativa sulla privacy, consenti al Gruppo Volvo di salvare i dati personali forniti e di utilizzarli per scopi correlati alla tua richiesta.

Informativa sulla privacy e altre informazioni