BUS

ITALIA

Less idling with Idless

Un eccesso di regime minimo incrementa inutilmente il consumo di carburante e l'usura del motore, con un conseguente e progressivo aumento dei costi. Il servizio Idless ti aiuterà a monitorare i veicoli, a individuare le anomalie e a intraprendere le misure necessarie per ridurre gli inconvenienti causati da un eccesso di regime minimo.
Picture of a bus driver taking a break, standing in the open bus door, while a pedestrian is passing by.

Regime minimo: incide più di quanto pensi

Sapevi che circa il 30% del tempo di esercizio del motore è con regime minimo? Il regime minimo è in parte inevitabile, ma spesso è semplicemente costoso e inutile. Il servizio Idless ti aiuterà ad assumere il controllo e a ridurre i costi per il carburante e l'usura del motore.

Meno regime minimo significa meno consumo di carburante. E maggiore operatività.

Usare Idless ti aiuterà a ridurre il consumo di carburante, le emissioni e l'usura del motore, limitando così i costi di esercizio. Ti aiuterà anche a rispettare le normative nazionali sul regime minimo nei centri urbani e in altre aree esposte all'inquinamento da emissioni allo scarico.

Individua i costi nascosti

Il regime minimo è un chiaro esempio di costo operativo nascosto. Il risparmio principale è di carburante, ma la minore usura del motore determina la riduzione dei costi di manutenzione e prolunga la vita utile del veicolo. Le cifre seguenti si basano sui dati di oltre 10.000 veicoli connessi.

 

  • ~30% del tempo di esercizio del motore è con regime minimo
  • ~2.000 litri per veicolo all'anno
  • Estensione della durata del veicolo
  • ~7% del consumo totale di carburante si verifica con regime minimo

Le funzionalità di Idless

Idless è un servizio Volvo Connect a cui si accede dalla pagina principale. Per usare Idless occorre attivare i servizi Rapporti ed Eventi perché Idless si basa sui dati forniti da tali servizi.

Il pannello di controllo di Idless

Il pannello di controllo fornisce una panoramica immediata dei dati sul regime minimo, per il periodo di tempo e i veicoli selezionati. I filtri consentono di cambiare dinamicamente le informazioni mostrate.

La mappa aree calde, che mostra dove il motore funziona al minimo

Nello strumento mappa mostriamo le aree con regime minimo basandoci sugli eventi di regime minimo. Puoi scegliere di visualizzare il numero di eventi, il tempo con regime minimo, il consumo di carburante o una mappa aree calde, codificata a colori per mostrare la frequenza degli eventi. Ingrandendo la mappa, potrai sapere quali sono i veicoli a cui si riferiscono gli eventi.

L'efficienza sta aumentando? Te lo dice la linea di tendenza.

In questa finestra puoi vedere l'andamento del consumo di carburante delle ultime cinque settimane. Le barre verdi rappresentano il consumo di carburante e trovi anche il consumo di carburante con regime minimo espresso in percentuale. La linea gialla mostra i chilometri percorsi in una determinata settimana: un modo per verificare l'accuratezza della correlazione con il regime minimo.

Quali veicoli usano più spesso il motore al minimo?

Qui viene presentato l'elenco di tutti i veicoli corrispondenti ai criteri selezionati, ordinati in base al consumo di carburante con regime minimo (partendo dal consumo più elevato). In questo modo è facile individuare i veicoli da monitorare con più attenzione. Il consumo elevato è dovuto allo stile di guida o a un problema del veicolo? A scopo di analisi, puoi salvare l'elenco come file Excel.